X
Yabla Italienisch
italienisch.yabla.com
Add to Homescreen
Sorry! Search is currently unavailable while the database is being updated, it will be back in 5 mins!
Seiten: 1 von 11 
─ Videos: 1-15 von 162 mit einer Laufzeit von 0 Stunden 57 Minuten

Descriptions

Benvenuti in Galera - Bollate, Milano - Part 10

Schwierigkeitsgrad: difficulty - Mittel bis fortgeschritten Mittel bis fortgeschritten

Italien

La proprietaria, Silvia, racconta che durante il primo anno del ristorante, fu il New York Times a scoprire il posto e lì si rese conto che era il primo al mondo. Racconta anche come è stato assunto lo chef Davide.

Benvenuti in Galera - Bollate, Milano - Part 7

Schwierigkeitsgrad: difficulty - Mittel bis fortgeschritten Mittel bis fortgeschritten

Italien

In questa parte conosciamo meglio il cuoco, Davide. La signora Silvia ha visto subito la sua voglia quasi ossessiva di continuare a cucinare e lo ha apprezzato molto.

La super storia - Via Pasolini - Part 11

Schwierigkeitsgrad: difficulty - Fortgeschitten Fortgeschitten

Italien

Pasolini spiega per quale motivo ha scelto come tema il profilo di una città e quali sono le difficoltà che ha incontrato quando questo tema viene contaminato con dettagli estranei o moderni. Dice anche che tutte le opere sono degne di essere difese con lo stesso entusiasmo.

Vera e Giuliano - Montaldo - Part 14

Schwierigkeitsgrad: difficulty - Mittel bis fortgeschritten Mittel bis fortgeschritten

Italien

Arrivano molte proposte a Giuliano Montaldo e ogni volta lui rimane stupito. Ma il vero colpo di scena resta nel fatto che in ogni ruolo che ricopre incontra persone che amano il cinema quanto lo ama lui.

La pittura più bella del mondo - La Resurrezione di Piero della Francesca - Part 15

Schwierigkeitsgrad: difficulty - Mittel bis fortgeschritten Mittel bis fortgeschritten

Italien

Se le opere di Piero della Francesca sono rimaste indenni nonostante i bombardamenti della Seconda guerra mondiale, lo si deve a storici dell'arte e restauratori come Ugo Procacci.

Vera e Giuliano - Montaldo - Part 10

Schwierigkeitsgrad: difficulty - Mittel bis fortgeschritten Mittel bis fortgeschritten

Italien

Il regista Giuliano Montaldo racconta che l'idea del film su Marco Polo venne all'allora direttore della RAI, dopo avere incontrato i membri di una delegazione italiana di ritorno da un viaggio a Pechino verso la fine degli anni '70. La delegazione era rimasta piacevolmente sorpresa nel vedere che i funzionari cinesi brindavano a Marco Polo come a un "italiano amico della Cina". Lo sceneggiato fu girato in ben tre continenti diversi.

Fratelli Taviani - La passione e l'utopia - Part 21

Schwierigkeitsgrad: difficulty - Mittel bis fortgeschritten Mittel bis fortgeschritten

Italien

Il protagonista di "Padre padrone" è costretto dal padre a vivere esiliato nei campi lontano da tutti. Imparare a suonare la fisarmonica sarà il primo gesto che lo porterà alla sua totale emancipazione. Ancora una volta è riconosciuta l'importanza della musica nei film dei fratelli Taviani, come confermano le musiche di Piovani nel film "La notte di San Lorenzo".

Volare - La grande storia di Domenico Modugno - Ep. 1 - Part 12

Schwierigkeitsgrad: difficulty - Mittel bis fortgeschritten Mittel bis fortgeschritten

Italien

Durante una comparsata per un film di guerra, Domenico passa per caso davanti a una saletta di proiezione in cui Vittorio De Sica sta guardando alcune scene di un suo film. Modugno lo aspetta all'uscita ma non fa in tempo a fermarlo e il regista va via. Riesce però a scoprire il suo indirizzo e va a bussare alla sua porta per cercare di convincerlo a concedergli una parte in qualche suo film. De Sica lo dirige da un suo amico che potrebbe avere qualcosa per lui.

Fratelli Taviani - La passione e l'utopia - Part 13

Schwierigkeitsgrad: difficulty - Mittel bis fortgeschritten Mittel bis fortgeschritten

Italien

Nel film Le affinità elettive lo stile di Paolo e Vittorio Taviani si fa coerente, essenziale e ricco di densità poetica. Il film è tratto dall’omonimo romanzo di Goethe nel quale si racconta del conflitto tra ragione e passione, progetto e natura, nell'intrecciarsi di due coppie e del loro sentimento amoroso.

Fratelli Taviani - La passione e l'utopia - Part 10

Schwierigkeitsgrad: difficulty - Mittel bis fortgeschritten Mittel bis fortgeschritten

Italien

Nel film "San Michele aveva un gallo", il protagonista è un anarchico internazionalista che da bambino cantava l'omonima canzone del titolo tutte le volte che la madre lo rinchiudeva in uno stanzino. Col tempo, finito in prigione, per farsi forza, continua a cantare quella stessa canzone.

Dottor Pitrè - e le sue storie - Part 11

Schwierigkeitsgrad: difficulty - Mittel bis fortgeschritten Mittel bis fortgeschritten

Italien Sizilianisch

Il patrimonio culturale siciliano raccolto da Pitrè contiene anche riferimenti all'Opera dei Pupi, ossia un tipo di teatro delle marionette, i cui protagonisti sono Carlo Magno e i suoi paladini. In questo video, un puparo spiega come si cura lo spettacolo, le sceneggiature, i pupi e come, con un timbro di voce particolare, riesce a dare suggestioni, ardore e pathos alle scene epiche rappresentate.

L'arte della cucina - La Prima Identitá - Part 12

Schwierigkeitsgrad: difficulty - Fortgeschitten Fortgeschitten

Italien

Uno dei motivi principali, secondo alcuni, per cui gli chef più famosi sono quasi esclusivamente maschi, risiede nel fatto che le donne non lo facevano per motivi remunerativi, mentre i maschi sono sempre stati più perseveranti da quel punto di vista.

L'arte della cucina - L'Epoca delle Piccole Rivoluzioni - Part 13

Schwierigkeitsgrad: difficulty - Fortgeschitten Fortgeschitten

Italien

Gualtiero Marchesi riconosce che i suoi viaggi all'estero lo hanno arricchito e stimolato e il risultato lo si può assaggiare. Buona visione.

L'arte della cucina - L'Epoca delle Piccole Rivoluzioni - Part 9

Schwierigkeitsgrad: difficulty - Fortgeschitten Fortgeschitten

Italien

Marchesi sperimenta e rivoluziona il concetto di cucina e lo fa in primis attraverso le cotture e gli accostamenti non sempre graditi.

Fellini Racconta - Un Autoritratto Ritrovato - Part 14

Schwierigkeitsgrad: difficulty - Fortgeschitten Fortgeschitten

Italien

Sebbene Fellini confessi di aver pensato in passato di non essere adatto a fare il regista, qui lo vediamo in azione, più audace ed autoritario che mai!
123...1011
Gehe zu Seite

Bist du dir sicher, dass du diesen Kommentar löschen möchtest? Er kann dann nicht wiederhergestellt werden.